C. A. Piccablotto

Torino è tutta un quiz

15,00
ISBN: 9788842600374
Pagine: 320

Descrizione

«Uniquizque suum!» avrebbe dovuto esclamare Cicerone per fare tacere Catilina che lo spazientiva con la sua arroganza.
A ciascuno il suo quiz e non sempre la prima risposta è quella che vale.
Ma lasciamo in santa pace il quizman di Arpino e atteniamoci all’assioma del torinese Avogadro: «La conoscenza procede per domande».
L’apprendimento – dice Gabriele Lolli contestando il filosofo Ricoeur, per il quale bisogna cancellare lo stupore e lo spirito di interrogazione – nasce dalla capacità di stupirsi di cose apparentemente ovvie. Cioè la serendipità come categoria di pensiero.
Gli spiriti eletti sono capaci di stupirsi e di interrogare e, oltre al coraggio di rispondere, hanno la modestia di sottoporre le proprie risposte al vaglio del richiedente.
Frutto della distillazione scolastica macerata per quasi otto lustri, nonché dall’esperienza radiofonica e televisiva, è nato questo volume di Carlo Alberto Picablotto che dovrebbe divertire i più giovani, invogliandoli a conoscere meglio per amare di più la città in cui vivono, e appassionare i meno giovani che potranno forse ritrovare, con una punta di nostalgia, momenti di un passato prossimo che ogni giorno diventa sempre più remoto.
Per la sua attività di cultore di memorie cittadine, il Consiglio Comunale di Torino nel 1982 ha conferito al prof. Piccablotto l’«Antico Sigillo d’Argento» della città.


Dettagli

Piste di lettura: Saggistica