C. A. Piccablotto

Storia e storie della collina di Torino

10,00
ISBN: 9788842600541
Pagine: 208

Descrizione

È un’altra Torino quella che si eleva sulla sponda destra del Po, idonea per soddisfare tutte le esigenze dei Torinesi. Studiare la collina di Torino è indagare il nostro passato e scoprire che questi colli offrono sempre qualcosa di nuovo che ci riporta indietro nel tempo e nello spazio, come un libro aperto, leggibile da chiunque sappia coglierne i renconditi significati: strati geologici e reperti fossili, residenze storiche e artistiche, sentieri e tratturi millenari, boschi di grande valenza naturalistica, parchi e vigne famose, riti ancestrali e usanze popolari. Per non parlare di amori…
La storia di Torino, forse, ebbe inizio proprio su queste alture che in ogni tempo sono state prodighe di benessere. Nonostante ciò, per molti Torinesi salire in collina equivale alla riscoperta di un altro pianeta. Nell’intento del suo Autore, questo libro vuol essere una piccola caravella per l’avventuroso viaggio verso il nuovo mondo ultrapadano, tutto da esplorare.
E se qualche lettore paventa la navigazione, nient’affatto perigliosa, su e giù per le onde dei colli, intenda questo contributo del prof. Piccablotto come una miniera da cui estrarre tesori d’informazione.


Dettagli

Piste di lettura: Saggistica