Descrizione
Il muratore Jérôme Barberin a Parigi trova un bimbo abbandonato e, sperando in una ricompensa futura, lo porta dalla moglie perché lo cresca con il loro bambino, ma questi muore e la donna si affeziona al trovatello, che chiama Rémi.
Dopo otto anni Barberin ha un incidente sul lavoro e resta storpio, il ragazzo gli sembra un peso e lo dà a nolo a quaranta franchi l’anno a un suonatore ambulante italiano,Vitalis, che sarà come un padre per lui. L’uomo prende Rémi nella sua piccola compagnia teatrale ambulante composta da tre cani, Capi, Zerbino e Dolce e una scimmietta Joli-Coeur, e gli insegna il mestiere, dandogli inoltre un’istruzione.
Vitalis e Rémi girano la Francia, si fermano in molte città come Bordeaux, Ussel e Parigi, finchè Vitalis finisce in carcere per aver difeso il ragazzo, malmenato da un poliziotto. Una nobildonna inglese, la signora Milligan, accoglie Rémi presso di sé quando Vitalis è in prigione, per far compagnia al figlio paralitico, Arthur. Come si scoprirà alla fine Rémi è suo figlio ed è il fratello di Arthur, è stato rapito quando era ancora in fasce dallo zio che voleva appropriarsi dell’eredità della famiglia.