J. Grant

Pokonaso e i Nasipiatti

SERIE VERDE - Per chi legge facilmente
Illustrazioni di D. Beltrami
Leggi l'estratto
7,80
ISBN: 9788826171333
Pagine: 112

Descrizione

PER CONOSCERE LA STORIA
Per Pokonaso, si sa, le avventure sono all’ordine del giorno, non solo quando sta nella sua tribù di uomini di Neandertal, ma anche quando lo zio Testarossa lo porta tra i Nasipiatti.
In questo ambiente completamente diverso dalle fredde terre del Nord in cui è cresciuto, è necessario imparare cose nuove, come per esempio nuotare o superare le prove in vista del Grande Viaggio.
Per sua fortuna Pokonaso può avvalersi tanto dell’aiuto concreto dello zio quanto dei suoi insegnamenti; e proprio questi gli sono molto utili quando affronta il Grande Viaggio verso Est.
In questa lunga marcia Pokonaso, non solo impara a conoscere il deserto, ma incontra per la prima volta, elefanti, coccodrilli e ippopotami, ed ogni volta non mancano brividi di paura.
Quando poi, con lo zio Testarossa, ritorna verso casa, altri pericoli e nuove esperienze attendono il nostro protagonista fino al rientro in famiglia. Ed ora, penserete che tutto proceda tranquillamente; neanche per sogno! Lo stesso Occhibuffi sa, per esperienza, che andare in giro con Pokonaso significa quasi sempre finire nei guai.

SPUNTI DI RIFLESSIONE
La diffidenza
Le nere figure dei cacciatori di elefanti spaventano Tiki che li descrive a Pokonaso come gente feroce. Si può far riflettere i bambini sul fatto che ciò che non si conosce non necessariamente è pericoloso, e ciò che è diverso non deve suscitare la nostra diffidenza.
Paura e reazione
Per sfuggire all’orso Pokonaso si infila nella cavità di un tronco. È stato fortunato, e se in fondo non ci fosse stato un foro di uscita?
Far notare ai bambini che a volte per sfuggire ad un pericolo, si può incappare in un altro più grosso.

PERCORSI TEMATICI
La responsabilità
Mentre Pokonaso conduce il gruppo di bambini attraverso il deserto, è ben consapevole dell’importanza del compito e mette in atto tutte le sue capacità per assolverlo.
La necessità aguzza l’ingegno
Per sfuggire al leone delle caverne, Pokonaso studia un ingegnoso sistema che mette in fuga il temibile animale.

UNA PROPOSTA IN PIÙ
Pokonaso raccoglie provviste per l’inverno. Con questi frutti però si possono ottenere anche degli oggetti divertenti: collane di ghiande, di castagne, barchette con gusci di noce…