
Piccole donne
Descrizione
PER CONOSCERE LA STORIA
Protagonista del romanzo è la famiglia americana March, composta dai genitori e da quattro figlie: Meg di 16 anni, Jo di 15, Beth di 13 e Amy, la più piccola, di soli 9 anni.
Il romanzo, ambientato negli Stati Uniti d’America nella seconda metà dell’Ottocento, si sviluppa lungo l’arco temporale di un anno (da un Natale a quello seguente), quando la guerra di Secessione sconvolge il paese, turbando la vita dei cittadini.
Le quattro sorelle esprimono i sogni, le speranze e i problemi tipici dell’adolescenza. Il padre è al fronte, ma, pur essendo lontano, è presente attraverso una fitta corrispondenza epistolare. Sebbene la famiglia versi in condizioni disagevoli, la madre riesce a gestire con grande dignità i piccoli e grandi problemi del quotidiano, suscitando negli altri rispetto e ammirazione. Sempre attenta alle esigenze non solo materiali delle sue figlie, si adopra consapevolmente per educarle a quei valori che esaltano l’umanità della persona: l’amore, l’abnegazione, la generosità verso il prossimo.
La teoria pedagogica della signora March fa appello all’esempio, all’uso di molto buon senso nel valutare le situazioni e alla fiducia nelle risorse morali delle persone.
Ne risulta un quadro famigliare sereno e positivo, proponibile ai ragazzi del nostro tempo.
SPUNTI DI RIFLESSIONE
Il valore della famiglia
Nella nostra società i mass-media spesso presentano modelli di famiglie sconnesse e risibili; può essere significativo rilevare come la famiglia March sia una famiglia sana e ricca di valori.
La confidenza tra genitori e figli
I genitori della famiglia March hanno saputo conquistare la confidenza delle loro figlie. Si potrebbe avviare una riflessione sullo spazio che è dedicato all’interno della famiglia al dialogo, inteso come comunicazione, ossia scambio del proprio mondo interiore (pensieri, sentimenti, emozioni, desideri …).
PERCORSI TEMATICI
- La vita di famiglia
Nella famiglia March ogni membro partecipa dei problemi, delle preoccupazioni e dei sentimenti degli altri componenti, intervenendo in modo costruttivo per il bene della famiglia. - Il valore dell’impegno responsabile
I componenti della famiglia March si impegnano personalmente sia all’interno della famiglia sia all’esterno; non disdegnano il lavoro, considerato come strumento che migliora sé stessi e gli altri, e procura gioia.