
Le avventure di Tom Sawyer
Descrizione
PER CONOSCERE LA STORIA
Tom Sawyer è un ragazzino vivace, intraprendente, un po’ discolo, amante degli scherzi e non della scuola, a volte un po’ incosciente, ma anche coraggioso e generoso. Fa disperare la zia Polly con cui vive; litiga con il cugino Sidney; è amico del vagabondo Huch con cui va sempre in cerca di avventure.
Assiste ad un delitto al cimitero; scappa di casa con alcuni amici per vivere come pirata su un’isola; «partecipa» al proprio funerale; organizza scherzi, non sempre di buon gusto; scopre un tesoro nella casa degli spiriti; si perde con Rechy nella grotta…
Infine, ricco e ammirato da tutti, riprende il suo ruolo di capo nella banda con i suoi amici.
Il romanzo, ambientato nella seconda metà dell’800, presenta la vita di un paese del West con le sue superstizioni e le sue abitudini.
Le avventure sono narrate sempre in tono scherzoso e arguto, con qualche vena sentimentale.
SPUNTI DI RIFLESSIONE
La vendetta
Tom a volte è vendicativo nei confronti del cugino Sidney. Può essere utile discutere con i bambini sulla validità o meno della vendetta come mezzo per superare le ingiustizie.
L’inganno
Tom inganna le persone non pensando alle conseguenze e non tenendo conto dei sentimenti altrui. Si propone di valutare insieme ai ragazzi quali possono essere le conseguenze negative di un inganno.
PERCORSI TEMATICI
- Il desiderio di avventura
Tom nel ricercare nuove avventure dimostra a volte di essere irresponsabile e incosciente, ma sempre riesce a trovare una via d’uscita, grazie alla sua intraprendenza e iniziativa. - L’umorismo
Alcune situazioni sono intrise di umorismo, altre di una sottile ironia.
UNA PROPOSTA IN PIÙ
Costruzione di un modellino di zattera con bastoncini di ghiacciolo, cannucce di bibite o altro.