M. Vago

Il villaggio nella boccia

Collana: LeggoGioco
SERIE VERDE da 8 anni in su
Illustrazioni di A. Cola
4,60
ISBN: 9788846610126
Pagine: 64

Descrizione

LA STORIA
Finalmente Thomas ha ricevuto dalla zia un regalo interessante: una boccia di vetro che contiene un villaggio in miniatura; scuotendo la boccia sul villaggio cade la neve.
Thomas e Caterina, l’amica del cuore, si divertono moltissimo a guardare la neve che, cadendo lieve lieve, imbianca i tetti, le strade, le siepi e copre l’intero villaggio. Per gli abitanti dentro la boccia invece è diventato un problema vivere a causa delle scosse e delle nevicate troppo frequenti. Che fare?
Dopo varie assemblee gli abitanti trovano il modo di comunicare a Thomas e a Caterina il loro disagio.
Si sa, gli adulti sono scettici ma, per fortuna, i due bambini credono anche a ciò che può sembrare assurdo, per questo potranno mettersi in contatto con gli abitanti del villaggio in miniatura…

L’AUTRICE
Maria Vago, nata a Como il 14 luglio 1960. All’Università si laurea con una tesi sulla narrativa d’avventura. Poi si diploma in giornalismo e inizia a collaborare con una rivista destinata ai ragazzi. Intanto insegna e, naturalmente, legge libri per bambini. Ora legge e scrive libri per bambini, e tra le tante cose che fa, è quello che le piace di più. Ed è contenta che i bambini leggano i suoi libri e ci trovino un po’ di fantasia, qualche emozione e tanta allegria.

L’ILLUSTRATRICE
Anna Cola, nata a Torino nel 1957 dove vive e lavora. Dopo aver frequentato il Liceo Scientifico si iscrive all’Accademia Albertina di Belle Arti seguendo il corso di pittura. Dopo il Diploma comincia a lavorare nel campo dell’editoria per l’infanzia, collaborando inoltre con agenzie e studi grafici pubblicitari, con studi di architettura e prendendo parte ad alcune mostre collettive di arte contemporanea.
Ha pubblicato presso numerose case editrici: L.D.C., Sonda, Piccoli, Il capitello, Edicart, Edizioni Paoline, De Agostini, Cetem, Utet e Sei. Dal 1996 tiene un corso di illustrazione per l’infanzia all’Istituto Europeo di Design.

COME INCOMINCIA LA STORIA:
Gli zii erano venuti a fare gli auguri di Natale.
– Guarda, Thomas, che cosa ti ha regalato la zia Emilia!
La zia Emilia gli faceva sempre regali noiosi. Thomas si avvicinò senza entusiasmo.
– Grazie – disse prendendo il pacchettino che la zia gli porgeva.
– Avanti, aprilo!
Thomas tolse la carta rossa.
Il regalo era una boccia di vetro. Dentro la boccia c’era un villaggio in miniatura. Scuotendo la boccia, sul villaggio cadeva la neve.

Nel piccolo villaggio c’erano venti abitanti più un gatto.
C’era la famiglia Semini, composta dalla mamma Silvia, dal papà Jules e dai tre bambini: Mattia, Mauro e Marianna.
Nella casa di fronte abitavano le due sorelle Elettra e Pulcheria assieme al loro gatto Aloisio.
La villetta oltre la piazza era dei signori Nocciola: Arturo e Lancillotto. Uno faceva il fabbro e l’altro il falegname. Era loro ospite il cugino Galvano, elettricista e, all’occorrenza, anche idraulico.

UNA DELLE PROPOSTE OPERATIVE:
MIMARE

Ogni animale, si sa, cammina o si muove in un modo tutto suo, che lo distingue dagli altri, lasciando sul terreno particolari impronte, proprio come gli abitanti del villaggio sulla neve.

Ecco allora, per voi, un gioco di… imitazione!
Si tratta, infatti, per il componente di una squadra, di mimare la camminata di un bipede o di un quadrupede (senza farne il verso, naturalmente!), cercando di far indovinare ai suoi compagni di che animale si tratta.

La sua squadra, però, al posto del nome dell’animale in questione, dovrà alzare un cartellino con disegnata l’orma corrispondente, per dimostrare di aver capito che animale è.
Se il cartellino con l’impronta è quello dell’animale mimato, la squadra si aggiudica un punto.
Toccherà quindi alla squadra avversaria scegliere un suo componente che faccia l’imitazione della camminata di un altro animale, per poterlo indovinare.
Vince la squadra che, all’esaurimento di tutti i cartellini, avrà collezionato più punti.
A proposito: per ogni squadra, l’animale da mimare lo sceglie l’altra, naturalmente!


Dettagli

Collana: LeggoGioco