
Descrizione
Figlio di un gigantesco Sanbernardo e di una Collie, Buck assomiglia a un lupo ma è ancora più forte. Dopo aver trascorso i primi anni di vita in una calda villa californiana, prima rubato poi venduto, passando di mano in mano si ritrova tra i ghiacci dell’Alaska, dove è introdotto alla vita di un cane da slitta, con le sue privazioni e i suoi pericoli. Qui impara a sue spese le regole della sopravvivenza, sperimentando i mutevoli volti dell’animo umano: meschinità e grandezza, cupidigia e altruismo, aggressività e affetto. Nelle molteplici esperienze apprende la fatica e l’orgoglio dei cani da slitta ma scopre anche come gli altri cani possano essere temibili nemici. Buck apprende così la lezione del bastone e della zanna: la violenza dell’uomo e dell’animale sono l’unico modo per imporsi.
Tutto questo fa riaffiorare in lui l’ancestrale istinto selvaggio e il richiamo dei suoi antenati lo porterà ad allontanarsi dal mondo degli uomini.
SEGUONO I RACCONTI
La pista dei tre soli
Bastardo
La follia dell’uomo bianco
Brown Wolf
L’amore per la vita