
Il rasoio di Ockham
Descrizione
La storia inizia con un episodio di “basoressia” (pare si dica così l’improvviso impulso a baciare qualcuno). Niente di male, se non fosse che il bacio non è solo un bacio, ma un test psicologico. La forma più alta di conoscenza, tanto che i medievali sostenevano che il bacio sulle labbra mettesse in comunicazione le anime. Il “bacio santo” veniva chiamato. Ed è quello che succede a Franz e Alice.
La loro storia d’amore sembra in discesa, invece è in salita. Dopo il bacio, Alice sparisce. Un segreto la tiene lontana da Franz. E poiché il vuoto in amore non esiste, compare un’altra ragazza, Eleni.
Ma è possibile amare dello stesso amore due persone? Una che abita nella testa e l’altra nella realtà? Che fare?
È sempre bello essere in compagnia di qualche filosofo quando si percorrono i sentieri accidentati della vita. Il problema è che la comunità filosofica è un club esclusivo, la cui porta è sbarrata da un linguaggio ostico, comprensibile solo agli iniziati. Per entrarvi occorre che qualche socio ne fornisca la password.
Protagonista del romanzo è dunque la storia della filosofia raccontata con passione. Senza soggezione alcuna, che si tratti di Platone, Aristotele, Kant, Hegel o che si chiami in causa la schiera dei contemporanei tanto oscuri ai non addetti ai lavori quanto “pratici”, come Wittgenstein, Husserl, Heidegger, Sartre, Ricoeur, Foucault, Derrida. Perché nulla è più pratico di una buona filosofia.
L’AUTORE
Dopo aver insegnato per alcuni anni storia e filosofia nei licei, Gianni Gentile si è dedicato all’editoria scolastica, di cui è uno degli autori di maggior successo.
Con Luigi Ronga e Mario Bertelli, ha scritto Sképsis, la filosofia come ricerca (2016), a cui sono seguiti Il portico dipinto, fare filosofia ora (2019), e Sophia, storia e temi della filosofia occidentale dalle origini all’età dell’incertezza (2022).
Si tratta di opere scientifiche, per loro natura complesse. Da qui l’idea di avvicinare i lettori alla filosofia usando uno strumento narrativo. Il risultato è Il rasoio di Ockham.