
Il mago di Oz
Descrizione
PER CONOSCERE LA STORIA
Dorothy è una bambina che vive con gli zii in una fattoria del Kansas. Un giorno però un ciclone la trasporta, assieme al suo cane Totò, in un mondo fantastico, irreale, popolato di strani personaggi, alcuni buoni, altri cattivi.
Per tornare a casa, tenta di raggiungere la Città degli Smeraldi, dove sembra che il sovrano, il Grande Mago di Oz, sia in grado di realizzare il suo desiderio.
Durante il viaggio incontra uno Spaventapasseri che desidera avere un cervello, un Boscaiolo di Latta alla ricerca di un cuore, un Leone codardo che non vuole più vivere senza coraggio. Tutti diventano suoi amici e insieme vivono avventure fantastiche, a volte liete a volte pericolose.
Quando finalmente raggiungono la mèta, scoprono però che Oz è un omino qualunque, privo di qualsiasi potere magico, ma dotato di una grande fantasia. È proprio grazie a questa che riesce a realizzare i desideri dei tre compagni di viaggio di Dorothy; la bambina ritorna dagli zii con l’aiuto delle scarpette magiche e di Glinda.
SPUNTI DI RIFLESSIONE
I sentimenti
I personaggi, strani e irreali, si dimostrano ricchi di sentimenti quali l’amicizia, la disponibilità, la bontà.
Veridicità delle informazioni
La fama del Mago di Oz è infondata; è questo un motivo per essere critici nel valutare qualunque notizia.
PERCORSI TEMATICI
- La fantasia
Il testo è ricco di momenti suggestivi o poetici in cui la fantasia si esprime in tutta la sua ricchezza e positività. - Lotta tra il bene e il male
Vince il bene, ma senza violenza.
UNA PROPOSTA IN PIÙ
È possibile invitare i bambini a realizzare pupazzi strani come gli amici di Dorothy, con materiali di recupero, per rappresentare con questi nuovi personaggi delle storie fantastiche.