
Il libro della giungla
Descrizione
PER CONOSCERE LA STORIA
Il libro si compone di cinque racconti, il cui legame potrebbe essere costituito dal fatto che la maggior parte dei personaggi è rappresentato da animali.
Nel primo racconto Mowgli, un cucciolo d’uomo adottato da un branco di lupi, deve imparare le leggi della giungla per poter sopravvivere. Molti animali gli sono amici, ma c’è anche chi lo vorrebbe uccidere. Cerca allora di tornare tra gli uomini, però neppure tra questi viene accettato, per cui non gli resta altra soluzione che affrontare la vita da solo.
Il secondo racconto ci porta tra le foche. La fugace apparizione dell’uomo porta solo dolore e morte; per questo Kotik, la piccola foca bianca, dedica buona parte della sua vita alla ricerca di un luogo sicuro in cui le foche possano vivere tranquille.
Rikki-tikki-tavi, la protagonista del terzo racconto, è una mangusta salvata da Teddy, un ragazzo inglese che vive in India con i genitori. Per dimostrare la sua riconoscenza, salva la famiglia, e Teddy in particolare, dal morso di serpenti velenosi.
Il quarto racconto ci parla di Toomai, il piccolo indiano che, con il padre, partecipa a una battuta per catturare degli elefanti. Una notte assiste a un avvenimento eccezionale: la danza degli elefanti. Questa esperienza lo rende una persona straordinaria agli occhi di tutti gli altri uomini.
L’ultimo racconto è una conversazione tra gli animali di un accampamento in Afganistan. Ognuno cerca di mettere in evidenza le proprie doti o capacità per far impressione sugli altri; alla fine però si scopre che per tutti esiste qualche cosa che incute timore.
SPUNTI DI RIFLESSIONE
La salvaguardia dell’ambiente e degli animali
Nonostante gli sforzi di molti governi e associazioni, ancora oggi si verificano massacri sconsiderati di alcuni animali al punto da mettere in pericolo la sopravvivenza della specie.
La riconoscenza
Non sempre alla gentilezza ricevuta segue la doverosa riconoscenza.
La paura
Tra i bambini è facile scoprire paure. Una serena conversazione può aiutarli a prendere coscienza di quali siano le paure inconsistenti e quali invece siano quelle reali, legate a rischi o pericoli.
PERCORSI TEMATICI
- Il rapporto uomo-animale
I lupi che accolgono Mowgli ci insegnano come l’uomo debba accostarsi al mondo animale con maggior rispetto. - La perseveranza
Kotik dedica una parte della sua vita alla ricerca di un posto sicuro per le foche. Consapevole della validità dei suoi intenti, riesce a portare a termine il suo piano nonostante le difficoltà.
UNA PROPOSTA IN PIÙ
Dopo la lettura, la visione del cartone animato di Walt Disney può suscitare discussioni e confronti tra le due opere.