S. Ruiz Mignone

I Pappalettere

SERIE VERDE - Per chi legge facilmente
Illustrazioni di E. De Stefano
Leggi l'estratto
6,40
ISBN: 9788826171074
Pagine: 56

Descrizione

PER CONOSCERE LA STORIA

I Patador Dorè sono indubbiamente una famiglia di grandi collezionisti: dalle monete ai francobolli, dalle ville ai castelli…
Tuttavia la collezione di cui si parla in questo racconto riguarda i libri. E sì, i Patador Dorè, nel corso degli anni, di libri ne hanno collezionati proprio tanti e di ogni genere, ogni generazione li ha scelti a seconda delle sue preferenze: il peso, la rarità, l’odore… Il Marchese Serapino, erede di una così vasta biblioteca e anche lui grande collezionista, rischia purtroppo di veder distrutto questo immenso tesoro. Un brutto giorno, infatti, si abbatte sul castello dei Patador Dorè una terribile catastrofe: tra le pagine dei libri si insinua il peggior flagello che possa capitare ad un testo: i Pappalettere.

SPUNTI DI RIFLESSIONE

I Patador Dorè avevano criteri strani ed inusuali per scegliere i loro libri; i Pappalettere invece orientavano le loro scelte secondo un preciso criterio: parole lunghe e ricche di lettere.
Sarebbe interessante far riflettere i ragazzi sull’importanza di:

  • non affidarsi solo al caso o all’impressione iniziale per scegliere un libro
  • far emergere i criteri eventualmente seguiti nella scelta.

PERCORSI TEMATICI

Nel racconto tutti si interessano alle parole che possono diventare strumento di gioco.
Proponiamo ai ragazzi dei percorsi che comprendano acrostici, anagrammi, rebus…

UNA PROPOSTA IN PIÙ

Intervista a genitori, zii o nonni per chiedere che cosa leggevano quando erano ragazzi.


Dettagli

Piste di lettura: Fantasia in gioco