A. Dubouquet

Giochi di cuccioli

Collana: Leprotto
SERIE VERDE - a partire da 5-6 anni - Per iniziare
Illustrazioni di A. Bougerolle
5,10
ISBN: 9788842610663
Pagine: 40

Descrizione

LA STORIA

Il mondo e il suo fascino: i primi giochi, i primi amici, le prime scoperte; mamme che parlano, chiamano, vigilano e… sorridono tra sé dell’allegria e della voglia di vivere dei loro cuccioli.
Questi i contenuti dei tre racconti di questa breve raccolta.

SPUNTI DI APPROFONDIMENTO

Il libro, nella chiarezza delle semplici frasi che lo compongono, offre alcuni spunti per approfondire:

  • Le relazioni logiche nella forma di concetto di appartenenza e non – appartenenza; insieme omogeneo ed eterogeneo; corrispondenza biunivoca; espressioni vere o false.
  • Le relazioni spaziali.

INTINERARI TEMATICI

I versi degli animali
Dal punto di vista linguistico è possibile svolgere un lavoro che puntualizzi e approfondisca la conoscenza dei versi degli animali, prima come semplici suoni, poi con la loro definizione nella forma di nome e in quella di azione, partendo dalla considerazione degli animali della storia, dai più conosciuti ed amati dai bambini, ai più lontani o meno conosciuti (tacchino, merlo, serpente…).

Gli animali della fattoria
Nel libro sono presentati un capretto, un micino, un vitellino. Sono animali che possono vivere in una fattoria, ma non sono gli unici. Si può pensare di allargare e approfondire la conoscenza dell’ambiente «fattoria» con i suoi animali, le loro caratteristiche, i loro modi di vita, le loro interazioni, la loro utilità per la vita dell’uomo.

OLTRE LA STORIA

Giochi di cuccioli
Nei tre brevi racconti i cuccioli giocano.
Ma anche ai bambini piace giocare con loro!
Si può costruire un plastico della fattoria (utilizzabile per le attività di educazione all’immagine e per le osservazioni di educazione scientifica). Gli animaletti, disegnati e colorati su cartoncino, verranno incollati su piccoli blocchi di legno, diventando così delle pedine, simpatiche da manovrare. Pitturando un percorso all’interno del plastico e con un tiro di dadi, ecco un perfetto «Gioco dell’oca» da poter utilizzare in classe oppure l’ambiente dove i bambini con la loro fantasia, potranno inventare mille nuove «storie di cuccioli»!


Dettagli

Collana: Leprotto
Piste di lettura: Amici animaliAvventura