Descrizione
Romanzo storico scritto nel 1880. L’opera fu tradotta in varie lingue e pubblicata in tutto il mondo. Il protagonista è Giuda Ben Hur, un ebreo che vanta origini nobili. La vicenda narrata si svolge in Palestina 21 anni dopo la nascita di Gesù, Ben Hur ha 17 anni e in seguito ad un incidente involontario viene accusato di tentata rivolta nei confronti di Roma e condannato ad essere schiavo sulle navi romane come rematore, mentre la madre e la sorella vengono imprigionate.
Qualche anno dopo la sua nave, che trasporta il tribuno Quinto Arrio al comando di una spedizione contro i pirati, fa naufragio e lo schiavo salva la vita al nobile romano, guadagnandosi la libertà e l’adozione da parte del nobile tribuno. Tornato in Giudea come patrizio romano, il giovane Ben Hur va in cerca di informazioni sul destino dei suoi parenti e si innamora di Ester, la figlia di Simonide, vecchio schiavo del padre che viene liberato da lui prima di morire e nominato suo amministratore. Al circo di Antiochia, Ben Hur prende parte alla corsa di quadrighe in cui riesce a sconfiggere Messala, il giovane romano che lo aveva accusato di tradimento. Rientrato in Giudea, riesce a trovare il luogo in cui sono rinchiuse la madre e la sorella lebbrose, ma sul Monte degli Ulivi le due donne incontrano Gesù che con un miracolo le guarisce. Ben Hur sposa Ester, che lo rende padre e la storia termina con la sua conversione in seguito all’incontro con Gesù sul Golgota, poco prima di morire inchiodato ad una croce.