S. Roncaglia

Animali pronti in favola

SERIE GIALLA - Per chi inizia a leggere
Illustrazioni di F. Chessa
Leggi l'estratto
5,90
ISBN: 9788826171487
Pagine: 48

Descrizione

PER CONOSCERE LA STORIA
Quattro storielle simpatiche e divertenti che hanno come protagonisti animali un po’ speciali.
Il topo Leonardo è un pittore straordinario, le sue tele, esposte in musei e in gallerie d’arte, raffigurano formaggi, ragnatele con e senza ragno talmente reali che le mosche hanno paura a posarvisi sopra. Topo Leonardo non si sentiva soddisfatto di se, avrebbe desiderato tanto fare un ritratto a un gatto… ma i gatti si sa, sono ghiotti di topi!
Kami è un piccolo camaleonte che per uno strano motivo non riesce mai a diventare del colore della superficie su cui si appoggia. I suoi genitori sono molto preoccupati perché per lui è un grosso pericolo. Forse il dottor Stracolore riuscirà a trovare un rimedio per questo dramma.
Dante l’elefante vuole far parte della banda Bum Bum, ma la sera del concerto Dante ha un problema: è da poco guarito dal raffreddore e dalla sua proboscide esce un terribile rumore di naso soffiato. Il dottor Lillo forse ha trovato la cura; ma una settimana di purè di banana risolverà il problema?
Pedra Pepita, una vecchia contadina del Brasile, viveva con la sua magra mucca Milonga in una piantagione di caffè di proprietà di un ricco signore. Milonga faceva ormai poco latte perché intorno alla casetta era rimasta poca erba rinsecchita; così prese l’abitudine di andare a brucare le figlie delle piante di caffè della piantagione. Come il padrone lo scoprì, s’infuriò e le cacciò entrambe dalla casetta. Una sera mungendo la sua Milonga, Pedra Pepita si accorse che il latte non era più come prima…

SPUNTI DI APPROFONDIMENTO
Questo testo, pur nella sua semplicità, offre diversi spunti e argomenti di approfondimento:
– diversi ruoli dei personaggi (caratteristiche, differenze etc…);
– gli strumenti musicali;
– a povertà e la ricchezza.

PERCORSI TEMATICI
Imprudenza
Leonardo rischia grosso per dipingere la sua tela.
Bisogna valutare i rischi e i pericoli di ogni azione prima di intraprenderla.
Timidezza e paura
Come si possono superare questi due ostacoli?
L’amicizia e la solidarietà possono sicuramente aiutare.
Leggendo l’avventura di Kami, in che occasione avresti paura o saresti timido?

UNA PROPOSTA IN PIÙ
Milonga potrebbe preparare degli ottimi frappè a seconda delle piante di cui si ciba.
Di quali frutti sono ghiotti i bambini? Una proposta di educazione alimentare.